La certificazione di qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001 è uno strumento in grado di migliorare l'immagine e la competitività di un'impresa. Tale standard internazionale garantisce, infatti, che la progettazione, lo sviluppo, la produzione e il servizio del sistema di gestione di ogni azienda soddisfino al meglio i bisogni dei propri clienti. Rappresenta, in altri termini, uno strumento per migliorare la propria immagine sul mercato e garantire il committente sulle caratteristiche standard di un prodotto grazie al controllo del processo produttivo. |
Offre in sintesi l'opportunità di ottenere i seguenti risultati: | |||
ridurre le non conformità di prodotto e di processo | |||
aumentare la capacità di previsione dei costi | |||
standardizzazione delle procedure di svolgimento del lavoro | |||
prevenzione dei problemi attraverso l'utilizzo dello strumento di azioni correttive/preventive | |||
maggiore rintracciabilità | |||
raggiungere nuovi mercati / utenti sensibili alla Qualità | |||
partecipare a gare di appalto con Enti Pubblici o Grandi Aziende | |||
ridurre le cauzioni provvisorie e definitive relative alla partecipazione ed aggiudicazione delle gare di appalto | |||
entrare tra i fornitori qualificati di grandi aziende | |||
migliorare l'efficacia ed efficienza interna |