La certificazione ISO 22000 è uno standard volontario sui sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare applicabile in qualsiasi organizzazione dell’intera filiera alimentare che consente alle aziende del settore alimentare di valutare e dimostrare la conformità dei prodotti in termini di sicurezza alimentare e di garantire un controllo efficace dei fattori di rischio.
|
||
Rappresenta un utile strumento per applicare il sistema HACCP a tutti i comparti del settore agroalimentare o affini. La norma ha inoltre l’obiettivo di armonizzare i diversi schemi HACCP basati su norme nazionali differenti (ad es. in Italia la UNI 10854) proponendo uno standard unico. Lo standard interessa sia i soggetti principalmente coinvolti nella filiera agroalimentare (ad es. produttori di mangimi, di alimenti, distributori) sia quelli indirettamente coinvolti ( ad es. fornitori dei servizi di pulizia). |
||