L'ISO 27001 è uno standard di gestione della sicurezza delle informazioni che mira a preservare l'informazione, in qualsiasi forma essa sia presente nell'organizzazione, in termini di: riservatezza, integrità e disponibilità. Questi tre requisiti fondamentali della sicurezza dell'informazione sono anche le componenti da cui dipendono la competitività dell'azienda, i suoi profitti, la sua conformità ad obblighi legali e in definitiva la sua immagine commerciale. L'ISO 27001 è lo strumento per gestire e controllare la conformità della Sicurezza dell'informazione. |
I più importanti benefici associabili ad un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni sono: | |||
garantire i propri Clienti e Fornitori sotto il profilo della sicurezza dei dati e/o informazioni fornite | |||
avere indicazione, e quindi, attivare tutti i controlli previsti al fine di consentire un costante monitoraggio dei livelli di sicurezza |
|||
salvaguardare ogni tipo di informazione (sia essa industriale o personale) da ogni tentativo di danneggiamento, furto, distruzione, etc. |
|||
avere strumenti per valutare e prevenire ogni fattore di rischio relativamente all'integrità delle informazioni e dei dati | |||
permettere una significativa riduzione dei costi di gestione imputabile al notevole incremento della sicurezza del sistema |